
Nuovi codici ATECO 2025
Il sistema di classificazione delle attività economiche, noto come Ateco, è uno strumento fondamentale per comprendere e mappare le imprese e le attività economiche in Italia.
Dal 1° aprile 2025, il sistema Ateco ha subito una revisione importante, con l’obiettivo di allinearsi alle evoluzioni globali e promuovere una maggiore coerenza tra i diversi settori produttivi.
Va fin da subito sottolineato che la nuova classificazione non comporta alcun adempimento amministrativo a carico delle imprese, in quanto il processo di riclassificazione sarà eseguito d’ufficio dalle Camere di Commercio.
Per un periodo transitorio, inoltre, le visure camerali, che saranno progressivamente aggiornate, riporteranno sia i nuovi codici Ateco, sia i precedenti.
Ai fini fiscali, tutti gli operatori Iva saranno tenuti ad utilizzare i codici attività indicati nella nuova classificazione Ateco 2025 negli atti e nelle dichiarazioni da presentare all’Agenzia delle Entrate:
• se il modello Iva 2025 è inviato entro il 31 marzo, nel rigo VA2, deve essere riportato ancora il «vecchio» codice attività Ateco 2007;
• se la presentazione avviene a partire dal 1 aprile 2025, è possibile (non per obbligo) indicare il “nuovo” codice Ateco 2025, riportando il codice “1” nella casella «Situazioni particolari» del frontespizio del modello.
La classificazione Ateco è rilevante anche per individuare l’ambito applicativo del meccanismo del reverse charge in ambito edile.
Infine relativamente ai coefficienti di redditività del regime forfetario non si avrà un impatto sul periodo d’imposta 2024.
La classificazione Ateco 2025 rappresenta un passo fondamentale per modernizzare il sistema economico italiano, facilitando l’adeguamento alle sfide globali e promuovendo l’innovazione. Le imprese e i professionisti dovranno essere pronti a interpretare al meglio queste novità, sfruttando le nuove opportunità che la revisione potrà offrire. Il cambiamento è sempre una sfida, ma con una visione strategica e l’approccio giusto, l’ATECO 2025 può diventare un vantaggio competitivo.